Numero chiuso, Università Milano ritira ricorso. UDU: “Ora battaglia comune al Ministero”

L’Università di Milano rinuncia al ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza sul numero chiuso. E’ infatti apparso un avviso sul sito ufficiale dell’Ateneo dove la stessa Unimi annuncia di aver ufficialmente rinunciato al ricorso.

La decisione arriva dopo la lettera inviata dagli studenti dell’UDU – Unione degli Universitari al rettore dell’Università milanese, Gianluca Vago, dove gli attivisti invitavano la massima carica dell’Ateneo a ritirare il ricorso al Consiglio di Stato e ad avviare una “battaglia comune” al Ministero. Gli studenti chiedevano alla comunità accademica di essere compatta nel chiedere “il ritiro del decreto 987/2016 sull’accreditamento e l’abrogazione della legge 264/1999”.

Il rettore Vago aveva presentato ricorso dopo la sentenza del TAR del Lazio che aveva sospeso i test ad accesso programmato nei corsi umanistici dell’Università di Milano.

Sono gli stessi studenti dell’UDU a commentare la notizia del ritiro del ricorso tramite un post sulla pagina Facebook del sindacato studentesco: “Siamo soddisfatti di questo risultato: si tratta di una decisione di buonsenso che permetterà, già da domani, l’immatricolazione con la procedura prevista per l’accesso libero. Inoltre – scrive l’Unione degli Universitari – coloro che avevano presentato domanda di ammissione ai test hanno diritto al rimborso del contributo versato”. 

“Noi non ci fermiamo qui: il rettore ora ritiri la delibera e faccia cessare il conflitto al TAR – conclude l’UDU – si unisca a noi nella lotta contro il numero chiuso e contro i criteri di accreditamento dei corsi che soffocano l’università”.