Egitto: Al Sisi vuole riformare la Costituzione per restare al potere

Eliminando il limite dei due mandati in Parlamento, il Presidente attuale dell’Egitto, Abdel Fatah Al Sisi, potrebbe restare ancora in carica come capo del Governo. L’ipotetico cambio della Costituzione, di cui si sta parlando da questa estate, prevedrebbe l’allungamento del mandato di Al Sisi da quattro a sei anni e l’annullamento del limite di due mandati consecutivi, il chè porterebbe la permanenza del Presidente al potere.

Se i mass media e i membri del partito di Al Sisi parlano positivamente della possibile modifica, alcuni dei compagni del maresciallo del colpo di Stato del 2013 sembrano essere riluttanti all’idea. Il presidente, invece, non ha per ora rilasciato dichiarazioni sull’argomento.

Una prima proposta di modifica costituzionale, arrivata dal deputato Ismael Naser Eddin, appartenente al gruppo di maggioranza parlamentare. Probabilmente la proposta di modifica arriverà prossimamente e mirerà a modificare cinque articoli della Costituzione egiziana. Anche il Presidente del Parlamento, Ali Abdel Aal, ha dichiarato recentemente in una conferenza presso l’Università di Mansura che “la Costituzione del 2014, nella sua forma attuale non è positiva per gli interessi del paese guardando al futuro. (…) Vari articoli della Costituzione devono essere rivisti.” Come di consueto la giustificazione alle modifiche costituzionali viene ricondotta al bene del paese.

 

Per ora il silenzio del presidente Al Sisi non dà certezze sulle ipotetiche modifiche della Costituzione, ma è anche vero che il non essersi dichiarato contrario a questa opzione ci riporta indietro nel tempo a quando affermò di non voler salire alla presidenza del paese.

Molti politici che hanno partecipato alla stesura della costituzione hanno dichiarato che la riforma sarebbe sicuramente incostituzionale. “La Costituzione, contiene un articolo che stabilisce chiaramente che non sia possibile cambiare articoli sul tema dell’elezione del presidente” hanno dichiarato.

Elena Murgia