Già dalle prime ore di questa mattina Roma è stata interessata da forti nubifragi che, nel giro di poco, hanno provocato allagamenti e grossi disagi per la popolazione: molti automobilisti sono rimasti bloccati nelle loro auto, rami e cavi sono caduti e l’acqua è penetrata in case e scantinati.
Impraticabili la Castrense, sulla via del Mare all’altezza del sottopasso di Acilia, in viale Giustiniano Imperatore a Ostiense, come pure alcuni tratti di via Cristoforo Colombo e via Accademia degli Agiati.
Allagate anche piazza Galeno, piazzale delle Crociate, viale Regina Margherita, viale Regina Elena, piazzale del Verano fino alla stazione Tiburtina, il Colosseo, da Circo Massimo a Porta Capena, Caracalla, piazzale Numa Pompilio e Porta Cavalleggeri.
In via Pane Boccea si è aperta una voragine. Per fortuna non ci sono stati feriti.
Nella zona nord della capitale sono state deviate diverse linee bus; le stazioni della metropolitana sono state chiuse, ugualmente la tangenziale dei Castelli.
Vigili del fuoco e Protezione Civile sono all’opera per liberare i cittadini rimasti chiusi nelle loro case.
La gara della terza giornata di serie A, Lazio-Milan, in programma per oggi alle 16:00 all’Olimpico, per il momento non ha subìto ulteriori rinvii.
Il Campidoglio invita i cittadini a “limitare gli spostamenti, uscendo da casa solo in caso di urgenza ed evitando parchi e aree verdi“.
MDM