Un enorme e orripilante “Fatberg” è stato scoperto sotto le strade di Londra, più precisamente nella fognatura vittoriana sotto la zona di White Chapel. Non è la prima volta che un ammasso di grasso, olio e rifiuti (in gergo appunto Fatberg) si crea nelle acque del Tamigi ma è la prima volta che il vomitevole agglomerato ha una dimensione così impressionante: alto 1200 mm e largo 700 mm, il Fatberg è lungo 250 metri e pesa oltre 130 tonnellate.
La compagnia che si occupa delle pulizia della rete fognaria dovrà dunque occuparsi di rimuover il massiccio blocco di rifiuti, ma per farlo sarà prima necessario spaccare il cemento attorno. Prima di procedere a questo immane lavoro ( il tempo stimato per concluderlo è di una settimana) una squadra di 8 persone si occuperà di risucchiare all’interno di appositi serbatoi i detriti più piccoli che verranno staccato grazie all’utilizzo di pompe d’acqua (le stesse utilizzare per spegnere gli incendi).
Il portavoce della compagnia che si occuperà di distruggere il Fatberg spiega che questi accumuli di rifiuti si creano a causa delle cattive abitudini dei cittadini, i quali gettano nelle tubature olio e detriti di sapone e nel gabinetto masse di carta igienica, assorbenti e salviette che entrando a contatto tra di loro si accorpano in unica massa difficile da smaltire.