Cina, viaggio su Marte in poche settimane grazie all’utilizzo dell’EmDrive

Alcuni scienziati cinesi affermano di aver finito il lavoro su EmDrive. Molto ricercato dalle agenzie spaziali, il sistema potrebbe potenzialmente consentire viaggi su Marte in un tempo ristretto a poche decine di settimane.

L’EmDrive (abbreviazione di Electromagnetic Drive) è un sistema di propulsione rivoluzionario che sarebbe in grado di generare un’accelerazione nel vuoto senza utilizzare alcun carburante. La terza legge di Newton recita però che “Per ogni azione corrisponde un’azione uguale e contraria“, ed è stato questo il motivo della controversia scatenatasi in tutto il mondo scientifico.

La Cina sostiene di aver sfidato tale legge progettando un EmDrive che produce una spinta facendo rimbalzare le microonde ( i fotoni) in un contenitore chiuso senza necessità di propellente.

La NASA, lo scorso anno, ha rilasciato un documento in cui mostrava che la capacità di propulsione dell’EmDrive fosse di 1.200 millinewtons per kilowatt.

Mario Barba