Coca-Cola contaminata con il virus dell’HIV? Il messaggio virale era tutta una bufala

 

 

 

 

 

 

 

Questa volta, il messaggio virale che ha calamitato l’attenzione di numerosissimi utenti Whatsapp e Messenger recava un avviso di estrema gravità. : la Coca-Cola sarebbe stata contaminata con il virus dell’HIV. Fortunatamente, il tutto è stato etichettato come bufala ed è stato smentito, ma si tratta comunque di situazioni sgradevoli che provocano inutili allarmismi tra la popolazione.

Il messaggio incriminato è il seguente: “C’è una notizia della polizia. È un messaggio urgente per tutti. Per i prossimi giorni non bevi nessun prodotto della Coca Cola, come la coda nera, il fioravanti di succhi, lo sprite ecc. Un lavoratore aziendale ha aggiunto il suo sangue contaminato da AIDS.. Vedi MDTV. Si prega di inviare questo messaggio a tutti gli utenti della tua lista. REPETIR: Messaggio importante dalla polizia metropolitana a tutti i cittadini. Per la prossime settimane, non bevi alcun prodotto COCA COLA, in quanto un lavoratore della società ha aggiunto il suo sangue contaminato da HIV (AIDS. È stato mostrato ieri in Sky News. Invia questo messaggio a tutte le persone che ti interessano”.

Saltano subito agli occhi alcune contraddizioni insite nel messaggio stesso: se all’inizio si chiede di diffondere la notizia il più possibile, infine c’è l’invito ad informare soltanto le persone di proprio interesse. Senza contare che nel messaggio ci sono degli errori grammaticali evidenti, come “coda nera”. Appare evidente, insomma, come il messaggio possa essere stato tradotto alla meno peggio da qualche lingua straniera, e prendendo spunto da altre notizie simili messe in rete in passato.

Facendo una veloce ricerca (che chiunque potrebbe fare se avesse voglia di verificare la veridicità di certe notizie) si scopre che ci sono dei precedenti datati 2014 e 2015, e che una di queste bufale coinvolge la Pepsi. Se non siete ancora convinti, infine, basterebbe informarsi semplicemente dal punto di vista medico per scoprire che il virus dell’HIV non sopravvive per molto tempo al di fuori dell’organismo umano. Come potrebbe essere veicolato tramite lattine e/o bottiglie di Coca-Cola p bevande simili?

Maria Mento