Cinema, addio a Harry Dean Stanton: era noto per “Il Padrino”, “Alien” e “Twin Peaks”

Lutto nel mondo di Hollywood. Si è spento ieri a Los Angeles, all’età di 91 anni, l’attore Harry Dean Stanton, molto noto al grande pubblico per aver interpretato diversi personaggi nel corso della sua carriera cinematografica.

I ruoli di Stanton sono stati principalmente secondari, a volte con apparizioni di brevissima durata, ma spesso intrisi di quella bizzarria che lo rendevano particolarmente simpatico e apprezzato. Le sue presenze vanno dai film un pò più di nicchia fino a veri capolavori del cinema mondiale, come Il Padrino – Parte II, Alien e Il Miglio Verde.

Tuttavia, la lunga carriera di Stanton è stata caratterizzata anche da ruoli da protagonista: è avvenuto, ad esempio, in “Paris, Texas” di Wim Wenders, che vinse la Palma d’Oro al festival di Cannes nel 1985. Non solo: Stanton era uno dei ‘pallini’ di David Lynch, che gli ha assegnato parti di tutto rispetto in film come “Una Storia Vera” e “Inland Empire”.

Negli ultimi tempi, Stanton aveva recitato in “This must be the place” di Paolo Sorrentino, nella serie tv Big Love, prodotta da HBO e andata in onda dal 2006 al 2011, e nella terza stagione di Twin Peaks. L’ultimo film dell’attore originario del Kentucky, “Lucky”, uscirà negli Stati Uniti il 29 settembre. Lo stesso Stanton lo aveva definito “il viaggio spirituale di un ateo di 90 anni”.