Non c’è pace per gli USA: ecco l’uragano Norma, diretto in Messico

Danni per milioni di dollari, panico, morte e devastazione. Il passaggio degli uragani Harvey e Irma ha lasciato un segno indelebile in tutta la costa orientale degli Stati Uniti. Tra le zone più colpite c’è la Florida, dove la furia delle due tempeste non ha risparmiato neppure Miami.

L’uragano Irma ha inoltre devastato anche i Caraibi, provocando diversi morti. In Florida, il passaggio dell’eccezionale evento atmosferico ha causato 42 vittime, come riportato dal Miami Herald, che ha citato la polizia locale. Tra questi, ci sono otto morti registrati nelle Florida Keys e gli otto anziani deceduti in una casa di riposo nella contea di Broward.

Ma i disagi per il popolo della costa ovest degli Stati Uniti sembrano non essere destinati a terminare. Quella che sembrava solo una tempesta tropicale sta aumentando notevolmente la sua intensità: stiamo parlando di Norma, che è praticamente diventata un uragano sull’Oceano Pacifico e si sta muovendo su un itinerario  che dovrebbe portarlo verso lo stato messicano della Bassa California del sud entro lunedì.

Come evidenziato dall’ANSA, il Centro nazionale uragani (Nhc) statunitense afferma che l’occhio di Norma è ora a circa 435 km a sud della località di Cabo San Lucas; l’uragano ha venti che soffiano a 120 km orari e si sposta verso nord-nordovest a 4 km all’ora.