
Torna a tremare il centro Italia. La conferma arriva da Ingv che pochi minuti fa ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata in Umbria. Il sisma si è verificato alle 13.28 con epicentro a pochi chilometri di distanza dal comune di Spoleto; ci troviamo dunque nella provincia di Perugia: l’ipocentro del movimento tellurico è decisamente superficiale, individuato a soli 7 chilometri di profondità. Sono numerosi i comuni presenti in questo territorio ed i più vicini all’epicentro si trovano tutti tra le province di Perugia e Terni: oltre a Spoleto vi sono, in provincia di Terni, Acquasparta, Montefranco, Frentillo, San Gemini, Arrone, tutti a meno di 12 km di distanza dall’epicentro, e ancora Scheggino, Sant’t Anatolia di Narco, Massa Martana e Castel Ritaldi, in provincia di Perugia, a meno di 20 km dall’epicentro.
E’ possibile che in alcuni di questi comuni il terremoto sia stato, seppur lievemente, avvertito dalla popolazione. Intanto sempre in tarda mattinata, un altro sisma di una certa rilevanza è avvenuto in Croazia; si è trattato di un terremoto di magnitudo 3.3 registrato da Ingv alle 12.34, con ipocentro a 10 chilometri di profondità, nettamente avvertito dalla popolazione tra i comuni di Ludbreg, Prelog, Koprivinica, Cakovec, Letenye e Varazdinske.
Daniele Orlandi