L’emergenza uragani non sembra affatto terminata negli Stati Uniti e nel Centro America. A preoccupare i metereologi sono soprattutto i Caraibi, che potrebbero essere colpiti da una nuova tempesta devastante. Le isole hanno già subito pesantemente il passaggio di Irma, che ha creato problemi enormi in queste zone: ma l’incubo non è ancora finito.
Stando a quanto riferito dal Centro nazionale uragani (Nhc) i Caraibi stanno per essere investiti dall’uragano Maria, già salito alla categoria 3 e in procinto di crescere d’intensità arrivando fino al livello 5. Maria toccherà i Caraibi nella giornata di domani: la sua forza ha già raggiunto la categoria 4, e gli esperti definiscono l’uragano “estremamente pericoloso” e “potenzialmente catastrofico”.
Come riferito dal Centro Nazionale Uragani, “il centro di Maria si sposterà nei pressi di Dominica e delle adiacenti Isole Leeward nelle prossime ore, oltre l’estremo nord-est del Mar dei Caraibi entro martedì e si avvicinerà a Porto Rico e alle Isole Vergini tra domani e mercoledì”.
Per questo si sono già messi in moto i primi provvedimenti per fronteggiare l’uragano: le autorità francesi di Guadalupa hanno dato l’ordine di evacuare le zone a rischio a partire dalle 20 di martedì sera (ora italiana). E non è tutto: a preoccupare c’è anche l’uragano Josè, che starebbe puntando dritto verso New York.