Voli cancellati Ryanair, come chiedere il rimborso: tutte le informazioni

Ryanair ha cancellato oltre 2mila voli da oggi fino alla fine di ottobre. La compagnia aerea low cost ha annunciato che, per garantire la puntualità dei voli e permettere al persona di andare in ferie, dovrà cancellare dai 40 ai 50 voli nel prossimo mese e mezzo, fino alla fine di ottobre. Fra gli aeroporti interessati, anche quelli di Milano Bergamo e Roma Fiumicino. Quasi 400mila passeggeri sono coinvolti.
Purtroppo il preavviso di Ryanair della cancellazione del volo è minimo: fra le 48 e le sei ore prima del decollo.
Se anche voi siete fra coloro che si vedranno cancellato il volo, e volete chiedere il rimborso a Ryanair per un biglietto acquistato, sappiate innanzitutto che:

  • le regole europee prevedono che la compagnia aerea debba pagare i pasti ed eventuali notti in hotel per coloro che devono aspettare il volo successivo.
  • Il rimborso massimo che si può chiedere è di 250 euro per voli che corrono distanze di 1500 km e di 400 euro per voli oltre i 1500 km.

Il rimborso si chiede con la mail di cancellazione del volo, compilando una scheda sul sito della compagnia. Quindi tenete d’occhio la casella di posta elettronica.

Il rimborso del biglietto aereo NON è dovuto:

  • Se Ryanair comunica la cancellazione del volo con 2 settimane di anticipo
  • Se la cancellazione del volo viene comunicata con 1 settimana di anticipo e la Compagnia Aerea offre un volo alternativo, che arrivi non oltre 4 ore dopo rispetto all’arrivo previsto del volo cancellato
  • Se la cancellazione del volo viene comunicata con meno di 1 settimana di anticipo e la Compagnia Aerea offre un volo alternativo, che arrivi non oltre 2 ore dopo rispetto all’arrivo previsto del volo cancellato.

Altre info sulla cancellazione dei voli QUI.