Frida e Titan, i due cani-eroi del sisma del Messico: hanno già salvato dalle macerie 78 persone

Si chiamano Frida e Tìtan, sono un labrador ed un beagle e sono due stupefacenti cani da soccorso che, durante le operazioni di recupero nel terremoto in Messico, hanno già salvato 78 persone, estraendole dalle macerie.
Il 19 settembre il terremoto che ha colpito il Messico, ad esattamente 32 anni dal terremoto del 1985 che aveva piegato il Paese, ha fatto centinaia di morti ed ha fatto ripiombare questo Paese nella disperazione.

Subito si è messa in atto la macchina dei soccorsi, ed è qui che, assieme a migliaia di uomini, entrano in gioco anche Frida e Tìtan: i due quattro zampe specializzati nei soccorsi dopo i disastri. In due, i cani sono riusciti ad estrarre e localizzare dalle macerie ben 78 persone. 

I due cani fan parte dell’unità canina della Marina messicana, che è all’opera con moltissimi uomini per i soccorsi dopo il sisma. Frida è la labrador di sei anni che si aggira attorno agli edifici distrutti annusando l’odore delle persone per liberarle: è dotata di occhialini antipolvere e delle scarpette che permettono loro di lavorare senza scivolare. 52 le vite da lei salvate. Titan, il beagle che fa il suo stesso lavoro, ha salvato finora 26 persone. L’esercito ha chiesto alla popolazione un aiuto per donare gli indumenti necessari (come le scarpette) perché i cani possano svolgere la loro missione.

Roversi MG.