La Protezione civile ha diffuso un’allerta meteo per le regioni della fascia adriatica e dell’estremo sud.
La perturbazione, proveniente dall’Europa centrale, sta interessando, con vento forte e nubifragi, in particolare alcune aree dell’Emilia Romagna e dell’Umbria, la fascia costiera delle Marche, l’Abruzzo, il Molise, la Puglia e parte della Basilicata e della Calabria, con accumuli di pioggia che localmente superano i 100 mm.
Secondo l’allarme, diramato con criticità gialla per le regioni sopracitate, nella nottata di oggi, Domenica 24 Settembre, rovesci di forte intensità, grandinate e raffiche di vento, accompagnati da una frequente attività elettrica, colpiranno in special modo i settori costieri.
Per domani, Lunedì 25 Settembre, è previsto un ulteriore peggioramento, con piogge diffuse in gran parte dell’Italia, escluso il Nordovest.
Venti intensi soffieranno soprattutto sui mari del Centro-sud.
Martedì, il vortice di bassa pressione si allontanerà dalla nostra penisola, ma nella seconda parte della settimana il tempo dovrebbe subire un nuovo peggioramento.
MDM