Una delle patologie più diffuse è senza dubbio il reflusso gastroesofageo. Per combatterlo, oltre ad un’alimentazione sana e ad un’attività sportiva regolare, ci si affida spesso ad alcuni farmaci particolarmente indicati come l’omeprazolo o il più comune Maalox. Tra questi c’è anche il Riopan, un antiacido usato proprio per contrastare l’esofagite da reflusso o l’ulcera duodenale, e per il trattamento di gastriti e gastro-duodeniti caratterizzate da iperacidità.
Ecco perchè il ritiro dal mercato di alcuni lotti di questo prodotto ha suscitato un certo clamore. La società Takeda, produttrice del gel orale, ha infatti comunicato la decisione, presa “a scopo cautelativo”, di ritirare alcuni lotti dopo il riscontro di “non conformità relativamente al parametro di viscosità”, registrato nel corso di uno studio di stabilità.
E’ stata l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ad imporre alla Takeda il ritiro delle confezioni di RIOPAN GEL OS GEL 40 BUST 800 mg – AIC 027103035 lotti n. 267642 e 267643 (data di produzione giugno 2014).
“La Società Takeda – si legge nel comunicato – invita a verificare la giacenza dei suddetti lotti nei magazzini, di porre immediatamente le eventuali confezioni di Riopan gel in stato di quarantena e di comunicare, entro e non oltre il 31 ottobre 2017, i quantitativi giacenti al fine di concordare il ritiro della merce”.