
Subire un trapianto di cuore a sole otto settimane. E’ l’incredibile sfida vinta dal piccolo Charlie Douthwaite di Newcastle, venuto al mondo con mezzo cuore ed in lista d’attesa per un urgentissimo trapianto; un caso che ha emozionato tutto il Regno Unito in virtù della giovanissima età di Charlie, il più giovane dell’intero Paese in coda per un’operazione così importante che ha richiesto una vera e propria corsa contro il tempo, affrontata dai medici, nel tentativo di salvargli la vita.
Il piccolo è venuto al mondo nel mese di ottobre ed i dottori si sono immediatamente resi conto che qualcosa non andava e che, senza un intervento chirurgico tempestivo, il bimbo non sarebbe sopravvissuto a lungo: fortunatamente nelle scorse ore è stato trovato un cuore idoneo al trapianto ed il piccolo Charlie è stato sottoposto all’operazione. E’ stato infatti lanciato un appello in tutta Europa per trovare nel più breve tempo possibile un donatore corrispondente e, dopo un intervento durato ben nove ore, è stato dichiarato fuori pericolo.
La madre, Tracie Wright di 30 anni, ha voluto ringraziare la famiglia del donatore dichiarando: ‘hanno dato al mio bambino una seconda possibilità di vita e per questo sarò loro sempre grata. Sono persone davvero speciali e ‘Grazie’ non sembra abbastanza per questo nobile gesto’. L’operazione è stata effettuata nell’ospedale Freeman di Newcastle con Tracie ed il padre Steven Douthwaite, 32 anni, che hanno pazientemente atteso l’esito dell’intervento; i medici avevano diagnosticato al piccolo la sindrome del cuore sinistro ipoplastico, una condizione nella quale la parte sinistra dell’organo risulta sottosviluppata e non può pertanto funzionare correttamente.
Daniele Orlandi