I sismologi lanciano l’allarme sui test nucleari della Corea del Nord: “La crosta terrestre si è spostata”

I test nucleari sono capaci di provocare grandi sconvolgimenti alla biosfera e può passare anche molto tempo prima che gli effetti provocati lascino il posto alla “normalità”. Soprattutto per quanto riguarda la crosta terrestre, che prima di riassestarsi dà adito a vere e proprie scosse di assestamento, come se si trattasse di un normale terremoto e di tutte le scosse che seguono l’evento sismico principale.

Questo è- in parole povere- quanto affermato da sismologi e geologi americani per quanto concerne gli esperimenti nucleari che starebbe conducendo la Corea del Nord, guidata dal dittatore Kim Yong-un. Il test nucleare in questione, e di cui ancora sarebbero riscontrabili fisicamente gli effetti, è quello effettuato dal Governo di Pyongyang agli inizi dello scorso settembre (quindi, ormai tre mesi fa).

In quell’occasione, la Corea del Nord ha annunciato di aver compiuto- riportando un “completo successo”– un test utilizzando una bomba all’idrogeno da montare su un missile balistico internazionale. Proprio allora è stato registrato un terremoto di magnitudo compresa tra i 5,6 e i 6,3 gradi Richter, messo poi in relazione con gli effetti causati da questo test.

Di fatto, sulla vicenda vanno usati i dovuti condizionali: non ci sarebbero prove ufficiali sul possesso di una bomba atomica da parte dei coreani. Nonostante ciò, la Corea ha sempre fatto credere di essere pronta ad uno contro nucleare e di aver testato, in settembre, una bomba H: secondo gli esperti, un ordigno 10 volte più potente della bomba sganciata su Hiroshima nel 1945.

Gli effetti di questo test ancora si avvertirebbero, nelle scosse di assestamento che a tre mesi di distanza ancora si stanno verificando. Gli addetti ai lavori temono anche che i test nucleari coreani, svolti nella zona dominata dal Monte Paektu (punto più alto della penisola, considerato sacro dai nordcoreani), possano danneggiare la zona al punto da scatenare delle nuove eruzioni vulcaniche. Il vulcano in questione non erutta dal 1903 e potrebbe, adesso, risvegliarsi a causa degli esperimenti di Pyongyang.

Maria Mento