Scossa di terremoto 7.3 e scossa di 5.3 in contemporanea: due sismi fortissimi, allarme tsunami

L’United States Geological Survey ha reso noto che una scossa di terremoto fortissima ha colpito la parte centrale del Perù, una scossa di magnitudo circa 7.3. a 12 km di profondità, con epicentro in mare.
Il Pacific Tsunami Warning Centre ha messo in guardia dall’allarme tsunami e dal rischio di onde anomale, che avrebbero potuto colpire le fasce costiere entro i 300 km dall’epicentro, a causa della potentissima scossa.

Il sisma è stato localizzato 42 km a sudovest di Acari, sulla costa meridionale del Paese, ad una profondità di 12,1 km. Per ora, non ci sono notizie di danni  vittime.

Contestualmente un altro grande sisma è stato registrato in Afghanistan, magnitudo 5.3. 
Lo rende noto l’Istituto geofisico americano (Usgs). Secondo le prime informazioni l’epicentro del sisma è stato localizzato 42 km a sud di Jarm, ad una profondità di circa 204 km. Anche in questo caso non si hanno avute notizie di danni a cose o persone.

R.M.