Ancora scosse di terremoto in Centro Italia. Due, per la precisione, che questa mattina hanno scosso ed hanno terrorizzato la popolazione.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato due piccole scosse di terremoto questa mattina in Centro Italia, mentre non ve ne sono state nel corso della notte.
La prima scossa di magnitudo 2.4 è avvenuta alle 6.21 in provincia di Fiordimonte, con ipocentro situato a 10 km di profondità. La seconda scossa è avvenuta alle 7.48 ed è stata di magnitudo 2.2. E’ avvenuta in provincia di Castelsantangelo sul Nera, a 9 km di profondità, poco più a sud della scossa registrata prima. La scossa è stata localizzata a circa 37 chilometri ad est di Foligno, 53 chilometri a nord ovest di Teramo, 57 km a nord est di Terni.
Le due lievi scosse di terremoto della mattina, avvenute a circa un’ora di distanza, sono entrambe avvenute in zona della provincia di Macerata, a qualche km di distanza.
La scossa di terremoto è stata localizzato 32 km ad est di Foligno, 59 km ad est di Perugia.
Due scosse che, se anche lievi, hanno fatto tornare la paura prepotentemente nella popolazione locale.
Invece ieri sera, attorno alle 21:33, c’era stato un altro lieve sisma M 2.1 costa siciliana nord orientale, con ipocentro a 121 chilometri.
R.M.