Elezioni 2018 alle porte: ecco per chi voteranno i Vip

Il 4 marzo, giorno delle elezioni nazionali, è ormai giunto e- se il Paese è preda dell’indecisione- sembra che molti personaggi famosi abbiano invece delle certezze sul voto che sta per arrivare. Vediamo, dunque, chi si è schierato a favore di chi e chi, invece, ha preferito tenere un profilo più basso.

Gianfranco Vissani, chef stellato di fama internazionale, si è così espresso ai microfoni di Radio 24 per La Zanzara: “Renzi è un viscido, uno che gioca sporco un quaquaraquà. Molto meglio la moglie, più seria. Non voterò assolutamente per il Pd. Grasso? A lui piace la grande coalizione, l’inciucio e a me gli inciuci non piacciono. Gentiloni è inadeguato a fare il presidente del Consiglio. Questa volta voto a destra, voto Salvini. Bisogna votare Salvini che si mette in mezzo tra Berlusconi e Renzi. E poi è più a sinistra di Renzi, è molto a sinistra”.  Il centrodestra ha conquistato anche le simpatie di Paola Ferrari, Massimo Boldi e Serena Grandi. Dalla parte di Salvini-Berlusconi-Meloni anche Adriano Galliani e Claudio Lotito in veste di candidati e non di semplici sostenitori votanti.

Altri Vip si sono schierati a favore del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Così ha aperto le danze Orietta Berti, che ha dichiarato in radio di fornire il suo appoggio al candidato Premier Luigi Di Maio. Molti altri artisti hanno seguito a ruota la Berti. Tra loro anche Fiorella Mannoia, Fedez, Mina, Giorgia, Lucrezia Lante della Rovere ed Enrico Brignano. Ha abbandonato invece i pentastellati l’attore Claudio Santamaria: neosposo di Francesca Barra, candidata per il Partito Democratico, l’attore appoggerà la moglie ed il suo partito.

La coalizione del Partito Democratico ha dalla sua parte nomi come Roberto Benigni, Jovanotti, Pippo Baudo, Alba Parietti, Fausto Leali, Eleonora Sergio, Dario Vergassola, Riccardo Scamarcio. In generale, comunque, la polemica scaturita in seguito alle parole di Orietta Berti ha portato i Vip a cucire le bocche sulle loro preferenze politiche e così non tutti si sono espressi. Tra coloro che non si sono sbilanciati ritroviamo lo showman e conduttore Fiorello, il quale ha dichiarato che a casa Fiorello “il gatto è del Pd, il cane di centrodestra, la tartaruga dei 5 Stelle”.

(Foto d’archivio)

Maria Mento