Il programma televisivo in onda su Italia 1, ‘Le Iene‘, ha deciso di raccontare la storia di Biagio Conte, un uomo di Palermo che, per portare avanti la sua protesta in favore dei poveri, ha rischiato di morire dopo giorni di digiuno.
La storia di Biagio inizia quasi trent’anni fa, quando nel maggio del 1990 viene colto da una profonda crisi spirituale che lo porterà ad allontanarsi dalla sua famiglia (benestante n.d.r.), ritirandosi verso l’interno della Sicilia, per poi intraprendere un viaggio in direzione Assisi a piedi.
Siamo a conoscenza della sua storia e della sua “missione” grazie ai vari appelli della sua famiglia al programma tv “Chi l’ha visto?“, nel quale, nel corso di una puntata, lo stesso Biagio rispose in diretta ai suoi famigliari informandoli del suo viaggio verso Assisi.
Adesso la redazione de ‘Le Iene’ ha incontrato l’uomo che 30 anni fa ha deciso di abbandonare ogni sua ricchezza in favore della sua “missione” a sostegno dei poveri, come un moderno San Francesco.
Mario Barba