Ultimo rinoceronte maschio morto, rimangono due femmine
Questa mattina gli operatori del ‘Ol Pejeta Conservancy‘, in Kenya, hanno annunciato la morte dell’ultimo maschio di rinoceronte bianco settentrionale; l’animale è morto a 45 anni, per alcune complicazioni legate alla sua età avanzata.
Sudan, questo il nome dell’animale, è stato soppresso per evitargli ulteriori sofferenze inutili. Le due femmine di rinoceronte rimaste, della specie Najin e Fatu, adesso, devono sperare nella fecondazione in vitro affinché si possa evitare l’estinzione.
Gli altri animali in estinzione
Insieme al rinoceronte, sono diversi gli animali a rischio estinzione; L’Orso Bruno, l’Orso Polare, la Tartaruga o il Panda Gigante sono solo alcuni dei nomi di animali che rischiano di scomparire per sempre dal nostro pianeta.
Le cause sono molteplici, ma quasi sempre si riferiscono ad un intervento umano che ne ha favorito l’incremento; parliamo ovviamente, in primis, del bracconaggio ma anche della deforestazione e dei conseguenti cambiamenti climatici. Nel 1960, ad esempio, vi erano oltre 2.000 esemplari nel rinoceronte bianco settentrionale, passati ad appena 15 già nel 1984; la causa, in questo caso, è stato uno spietato bracconaggio.
Mario Barba