Luigi Di Maio dopo le consultazioni – le dichiarazioni LIVE del candidato del Movimento 5 Stelle

In questo preciso istante il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto i candidati premier al Quirinale per le consultazioni. Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 Stelle, da giorni chiede agli avversari politici degli accordi d’intesa al fine di formare finalmente un governo ed il colloquio con Mattarella potrebbe essere il passo propedeutico alla formazione di una coalizione di governo che lo vede come premier. L’ipotesi più probabile è che l’M5S possa trovare l’appoggio della Lega di Matteo Salvini, ma non è escluso che ad appogiare questo futuro governo ci possa essere anche Forza Italia.

Ecco qui il link per seguire in diretta le dichiarazioni di Di Maio, dopo le consultazioni

Le dichiarazioni di Di Maio dopo le consultazioni: “Ho detto al Presidente Mattarella che sentiamo il peso di essere la forza politica maggiore e che stiamo lavorando alacremente per creare un governo. Abbiamo anche fatto presente le nostre posizioni di politica estera ed abbiamo assicurato che l’Italia non uscirà dal Patto Atlantico”.

Dopo le prime affermazioni Di Maio ha sottolineato come il Movimento 5 Stelle debba andare al governo per rispettare la scelta degli Italiani. Quindi ha ribadito che il M5S è disposto ad interloquire con tutte le forze politiche, ma ha anche detto che non ci sarà un’alleanza di governo, bensì un contratto di governo sul modello di quello tedesco. Infine ha indicato il PD e la Lega come unici interlocutori possibili, aggiungendo che le interlocuzioni dei prossimi giorni definiranno i partner ideali per formare un governo e che saranno scelti solo in base alle affinità con le idee politiche del movimento.

Prima di concludere Di Maio ha voluto chiarire la sua posizione sul PD, dichiarando: “Non ho mai voluto interloquire con una singola parte del PD, ma con il partito nella sua interezza”, mentre sulla coalizione di Centro Destra ha detto: “Anche in questo caso non ho chiesto una scissione della coalizione, semplicemente ho notato che non c’è la coalizione. Ci sono due partiti differenti che hanno idee differenti sul Movimento 5 Stelle”. In conclusione il candidato premier dei cinque stelle ha assicurato che i prossimi giorni saranno decisivi per la formazione di un governo che punti a risolvere i problemi atavici dell’Italia.