Un’altra scossa di terremoto, paura tra la gente
Un’altra violenta scossa di terremoto ha messo molta paura nella popolazione, che ora teme possa arrivare un evento di proporzioni ancora maggiori. Dopo il sisma di magnitudo 7 che si è verificato una settimana fa, la Papua Nuova Guinea è stata nuovamente interessata da un terremoto, stavolta di intensità inferiore ma comunque di grande portata.
La scossa, che è stata registrata alle 7:48 di questa mattina, è stata di magnitudo 6.3 e ha avuto come epicentro una zona del Pacifico, a nord dell’Australia: si tratta della Papua Nuova Guinea, che sta vivendo da mesi uno stress sismico di grande livello.
A febbraio un altro sisma causò 100 vittime
Lo scuotimento sismico è stato nettamente avvertito in tutto l’arcipelago, data la sua poca profondità (solo 20 km). Fortunatamente le aree prossime all’epicentro sono scarsamente popolate: non si hanno notizie di danni a persone o cose, e non è stata diramata nessuna allerta tsunami.
La zona, come noto, rientra in quella vasta area denominata “Anello di Fuoco”, particolarmente soggetta ad eventi sismici di portata anche devastante. Una porzione di mondo, inoltre, dove sono presenti numerosi vulcani attivi, tra i più potenti del pianeta.
Lo scorso mese di febbraio, la Papua Nuova Guinea è stata interessata da un altro violento sisma che ha provocato oltre 100 vittime e molti feriti.