Frutta e verdura fanno male all’organismo?
Spesso si sente dire in televisione (o dal nostro medico di fiducia) che è necessario seguire un’alimentazione più idonea, con meno grassi e un aumento di frutta e verdura, per favorire un intestino e una digestione il più possibile regolari. Ma c’è qualcuno che sostiene che i vegetali non facciano affatto bene, anzi.
Secondo un esperto statunitense, infatti, non solo frutta e verdura non avrebbero proprietà benefiche, ma addirittura sarebbero da considerare pericolose per l’organismo. Stiamo parlando di Steven Gundry, stimato cardiochirurgo USA, direttore dell’ Istituto internazionale per il cuore e i polmoni e fondatore e del Center for restorative medicine di Palm Springs e Santa Barbara, in California.
Gundry ha anche scritto un libro dove spiega per intero la sua tesi. Il titolo è tutto un programma: “La verdura fa male”. Nel volume si fa riferimento a ciò che farebbe male e che è contenuto proprio nei vegetali, ovvero le lectine.
Le lectine più pericolose? Nei legumi e nei cereali
“Si tratta di proteine di origine sia animale che vegetale, che rappresentano un’arma fondamentale nell’arsenale utilizzato dalle piante per difendersi nella guerra contro gli animali – afferma il cardiochirurgo – Queste proteine possono disturbare la comunicazione tra le cellule o provocare reazioni tossiche e infiammatorie”.
Le più pericolose, secondo Gundry, risiederebbero nei legumi e nei cereali. Sempre stando allo studio condotto dal luminare, non è trascorso abbastanza tempo da permettere alla nostra specie “di sviluppare una tolleranza immunologica a queste sostanze”.