Tre scosse in rapida successione nell’etneo
Pochissime ore fa, esattamente alle 11:19, il territorio etneo di Bronte ha fatto registrare una scossa di magnitudo 2.8; due minuti più tardi un’altra scossa è stata registrata a pochi chilometri di distanza, nel comune di Maletto; alle 11:36 il territorio di Adrano è stato teatro di un’altra scossa, di magnitudo di poco inferiore alle precedenti.
Il fenomeno, come parlato in questo articolo, sta interessando tutta la zona del catanese e dei territori limitrofi all’Etna.
Il territorio è sempre stato considerato una zona ad alto rischio sismico ed è oggetto continuo di studi da parte di geologi di tutto il pianeta.
La conformazione molecolare del terreno lavico-etneo è unica e straordinaria e mostra alcune somiglianze con quella di Marte;per questo, ed altri motivi, è sempre sotto l’occhio vigile e attento dei sismologi e geologi di tutto il mondo che conducono rilevamenti e ricerche costanti in tutta la zona.
Mario Barba