Sciame sismico nel centro Italia: è allarme costante, la paura aumenta

L’Italia centrale sta attualmente subendo uno sciame sismico che allerta non poco la popolazione. I dati sono ufficiali e allarmanti. Nel corso degli anni, i terremoti subiti hanno traumatizzato e messo in ginocchio il centro Italia, dall’Aquila ad Amatrice.

Le scosse si concentrano maggiormente nel territorio maceratese. Stanotte, alle ore 01.42, è stata avvertita una scossa di magnitudo 2.7 sulla scala Richter.

Scosse senza fine nel centro Italia

La scossa è stata avvertita chiaramente dalle persone in prossimità dell’epicentro.La terra trema, ormai, e lo fa da una settimana, con una continuità allarmante. Il terrore che possa accadere un’altra tragedia è tangente.

Uno sciame sismico conta decine di svariate di scosse a distanza ravvicinata una dall’altra. La loro intensità dipende dalla profondità in cui lo sciame opera. Per adesso, il magnitudo si è mantenuto tra i 2.4 e i 3.6 sulla scala Richter. Valori allarmanti, che indicano un’attività dormiente troppo a lungo e che ora rischia di mettere in crisi la popolazione.

Le persone sono preoccupate

Le persone si tengono preparate. Dopo quello che è successo negli anni scorsi, nessuno vuole un’altra tragedia. Un’ansia palpabile scorre nella popolazione, che spera sia solo uno sciame sismico di passaggio e che non sia indice di qualcosa di più grave.