Si sta registrando un caldo anomalo, ultimamente, non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo. E il destino dei coralli della Grande Barriera Corallina sembra essere incerto a seguito di quest’aumento delle temperature.
La Barriera Corallina è a rischio
Sembra che i coralli non siano affatto resistenti al caldo prolungato; gli effetti, tristemente, portano alla loro prematura scomparsa. La lunga esposizione al caldo li ha colpiti maggiormente nella sezione settentrionale, tipicamente tropicale.
Gli scienziati stanno studiando il fenomeno e sono rimasti davvero colpiti dalla rapidità con cui i coralli stanno morendo.
«Milioni di coralli sono morti nel giro di due, tre settimane. Lo stress del calore le ha portate a spegnersi nel modo più rapido possibile.»
I Coralli più forti hanno una resistenza al caldo maggiore
Tra i tipi di corallo più a rischio rientrano corna di cervo e il tabulare, che hanno subito una moria catastrofica. Altri tipi di coralli hanno affrontato la situazione in modo migliore e hanno saputo resistere al caldo.
Si prevede che l’estate del 2018 possa assestare un altro brutto colpo alla barriera corallina, che è famosa in tutto il mondo per il suo ecosistema incontaminato. Purtroppo, come aveva previsto Darwin, solo le specie più resilienti sopravvivranno.