Facebook a pagamento? E’ l’ipotesi rilanciata quest’oggi da ‘Il Sole 24 Ore’: secondo il giornale specializzato in finanza il colosso di Zuckerberg starebbe pensando ad una versione a pagamento di Facebook, che consentirebbe agli utenti premium di evitare la pubblicità e di avere una privacy più elevate.
Proprio Zuckerberg durante la sua testimonianza al Congresso in seguito allo scandalo Cambridge Analytica ha lasciato la porta aperta all’opzione premium, che consentirebbe a quegli utenti preoccupati per la propria privacy e infastiditi dall’invadenza della pubblicità di godere di una versione di Facebook ‘ripulita’.
Si tratterebbe di fatto di una ottima maniera – ottima in ottica capitalistica, sia ben chiaro – di sfruttare lo scandalo Cambridge Analytica. Proprio dopo lo scandalo, Facebook avrebbe condotto ricerche di mercato per comprendere la fattibilità del progetto.
Rimane certo che – a fianco di questa eventuale versione premium – Facebook avrà anche una versione gratuita.
D’altra parte è la promessa cardine di Facebook: rimarrà gratis per sempre.