C’è vita su Marte? Siamo soli o no nell’universo? Queste sono due delle grandi domande che l’uomo si pone specialmente da quando, grazie al progresso scientifico, ha potuto esplorare lo spazio. Adesso pare proprio che la Nasa abbia reso pubbliche delle immagini che non lascerebbero più dubbi in tal senso.
C’è vita su Marte? La Nasa pubblica le foto dei “ragni”
Nella notte, e dal suo blog ufficiale, la Nasa ha pubblicato una notizia che confermerebbe una nuova scoperta con Marte ma non la scoperta della vita aliena. Nelle immagini diffuse dall’agenzia spaziale si vedrebbero strani esseri molto similari ai nostri “ragni” in quanto a forma, anche se di ragni non si tratta affatto. Nell’articolo, intitolato “Jamming with the ‘Spiders’ from Mars“, gli scienziati hanno cercato di spiegare di cosa realmente si tratti e cioè di terreno aracneiforme. In pratica, sono delle macchie del terreno che si sono originate dal riscaldamento del diossido di carbonio. Salendo verso l’alto il diossido scatena la reazione che permette la formazione dei “ragni” sulla superficie di Marte.
Le immagini catturate nel maggio scorso
Le immagini sono state catturate lo scorso 13 maggio scorso, nel pieno svolgimento dell’inverno del Polo sud del pianeta rosso. Non appena è tornata la luce del sole a colpire la sua superficie, sono comparse le macchie. Niente vita su Marte dunque, ma soltanto la scoperta di un particolare fenomeno fisico-chimico dovuto al calore. Intanto, il Journal of Geophysical Reasearch ha pubblicato un documento secondo cui la Nasa, utilizzando un determinato strumento per studiare i campioni di terreno prelevati su Marte, potrebbe aver distrutto le tracce della vita sul pianeta rosso. I lander mandati su Marte per realizzare lo studio avrebbero causato un incendio, distruggendo i campioni in analisi.
Maria Mento