Forte scossa di terremoto, tanta paura
Tanta paura questa mattina per una forte scossa di terremoto che ha colpito le Filippine. La violenta scossa è stata registrata alle 9:16 di questa mattina dall’USGS, lo United States Geological Survey, che ha riferito di un terremoto di magnitudo 6.1.
Il fortissimo scuotimento ha interessato la regione di Mindanao. Nonostante la violenza del sisma, al momento non sono giunte notizie su eventuali danni a persone o cose. Il terremoto è stato anche molto superficiale, dato che si è verificato a circa 10 chilometri di profondità, come rilevato proprio dallo United States Geological Survey.
Ad aprile una scossa 6.2 nella stessa zona
Anche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha riportato i dati relativi a questa forte scossa di terremoto che ha interessato le Filippine. Per l’INGV, l’evento sismico si è verificato ad una profondità maggiore: l’istituto italiano indica 20 chilometri di profondità.
La scossa ha spaventato molto la popolazione, che convive con questi fenomeni. I terremoti nelle Filippine sono molto frequenti e talvolta anche distruttivi. Sempre nella regione di Mindanao, un sisma di magnitudo 6.2 aveva interessato la zona lo scorso aprile, a poca distanza dall’epicentro della scossa di questa mattina. Anche allora, fortunatamente, il terremoto non aveva causato vittime nè tantomeno danni alle strutture.