Tema choc per gli studenti in una scuola: “Il Decreto Salvini come le leggi razziali” 

“Decreto Salvini come leggi razziali del ’38”

Choc in una scuola di Crotone, dove un professore ha dato ai suoi studenti un tema da svolgere dove opera un confronto fra il Decreto Salvini sull’immigrazione e le leggi razziali del 1938. 

La denuncia arriva da Giancarlo Cerrelli, avvocato, segretario della Lega-Salvini Premier di Crotone. In un comunicato l’avvocato ha denunciato che gli studenti del liceo scientifico “Filolao” di Crotone si sono visti rifilare un tema di cui riportiamo la traccia. 

“Il 5 settembre del 1938 in Italia furono promulgate le leggi razziali. Oggi in Italia dopo 80 anni si registra un ritorno al razzismo, è un opinione diffusa che proprio il recente decreto in discussione al Parlamento, che riguarda l’immigrazione, contenga delle istanze razziste. Descrivi le leggi razziali e confronta il testo con il decreto di recente ideazione ed esprimi le tue riflessioni”: questa la traccia del tema da svolgere. 

Cerrelli ha denunciato che “la malafede della docente è evidenziata dal parallelismo del tutto infondato tra le leggi razziali del 1938 contro gli ebrei”. 

“Parallelismo infondato, fatto grave”

Il tema quindi presuppone una sorta di parallelismo fra un decreto che disciplina l’immigrazione e delle leggi fasciste che imponevano, fra l’altro, il divieto di matrimonio fra persone di razze diverse. 

Il ministro della Pubblica Istruzione, Marco Bussetti, ha chiesto “un immediato approfondimento all’Ufficio scolastico regionale per la Calabria”. 

Non sono invece note dichiarazioni da parte dell’insegnante o della scuola. 

NewNotizie.it è anche stato selezionato dal nuovo servizio di Google News. Clicca sul seguente url per non perdere le nostre news: http://bit.ly/NewNotizieNews