Video “fake”, M5S sotto attacco
Sta scatenando un mare di polemiche il video diffuso dalla pagina Facebook “Movimento 5 Stelle Europa” che vede come protagonista Jeroen Dijsselbloem.
L’ex presidente dell’Eurogruppo viene intervistato dalla rete statunitense CNBC, e il video in questione viene divulgato da Pandora TV. Quest’ultima, come noto, è una community video-giornalistica italiana, coordinata da Giulietto Chiesa e che vive grazie al modello del “giornalismo partecipativo”, dato che i contenuti vengono realizzati direttamente dagli utenti.
Come fatto notare dal quotidiano “Il Post”, il senso dell’intervista a Jeroen Dijsselbloem è stato totalmente distorto, addirittura inserendo dichiarazioni completamente inventate. Nel video di Pandora TV, l’ex presidente dell’Eurogruppo inviterebbe i mercati a “lanciare un attacco alle finanze italiane, spiegando loro anche come devono fare, e cioè orchestrando un danno ai titoli italiani, facendo così salire gli interessi sul debito all’Italia”.
Il PD attacca: “Movimento di falsari”
Ma la frase pronunciata da Dijsselbloem è completamente differente. L’ex presidente dell’Eurogruppo afferma che “il debito sovrano [Italiano] è per la maggior parte in mano a investitori italiani, fondi pensione italiani e banche italiane”, e pertanto questo comporta dei pro e dei contro.
L’opposizione è partita all’attacco del M5S. Il capogruppo del Partito Democratico al Senato, Andrea Marcucci, ha parlato apertamente di “Movimento di falsari”. Sulla stessa linea il vicepresidente del gruppo Pd alla Camera, Ettore Rosato. Dal canto suo, Movimento 5 Stelle Europa si difende: “Il video l’ha realizzato Pandora TV, non noi. Non abbiamo inventato niente”.