Intensa attività sismica fa tornare la paura: sciame sismico fa tremare il sud Italia

Sciame sismicoRilevato sciame sismico al sud Italia: l’intensa attività sismica fa paura

Come riportato sul sito dell‘Ingv, gli ultimi giorni hanno presentato la presenza di diversi movimenti tellurici al sud Italia, in particolare nella zona compresa tra Messina, le Isole Eolie e la costa occidentale della Calabria. Le prime scosse sono state rilevate tra lunedì 12 e martedì 13 a largo delle Isole Eolie con magnitudo 2.2 e a Messina con intensità pari a 2.6 (alle 18:30 di ieri circa con epicentro a Montalbano Elicona).

Lo sciame sismico è poi continuato non distante da quella zona nel primo pomeriggio di oggi a largo della costa occidentale della Calabria: la prima scossa è stata rilevata alle 16:01 ed è stata di magnitudo medio alta (3.4) seguita a breve distanza da una seconda, alle 16:15 con magnitudo leggermente inferiore (3.0). Entrambe le scosse hanno avuto un epicentro praticamente identico con latitudine 38.38 e longitudine 15.74 nel primo caso e 15.75 nel secondo.

Continuano le scosse al sud dopo quelle del mese scorso in Sicilia

Continua la paura dei terremoti nel sud Italia, dopo le scosse che hanno fatto tremare la provincia di Catania il mese scorso, infatti, l’attività sismica tra Sicilia e Calabria continua con una discreta continuità. Al momento non sono stati registrati gravi danni strutturali o vittime, ma il pericolo di una scossa di forte entità è presente nella zona. La storia sismica delle due regioni presenta diversi terremoti di forte entità: in Calabria l’ultimo terremoto distruttivo risale al 1905 quando un sisma di magnitudo 6 ha colpito Vibo Valencia, mentre la zona di Messina è stata colpita da un maremoto nel 1908 dopo una violenta scossa di magnitudo 7.1 con epicentro nel Mar Mediterraneo (ipotesi ripresentatasi e fortunatamente scongiurata dopo il sisma da 6.8 registrato qualche settimana fa largo della Grecia).

NewNotizie.it è anche stato selezionato dal nuovo servizio di Google News. Clicca sul seguente url per non perdere le nostre news: http://bit.ly/NewNotizieNews