Per la NASA siamo vicini ad una mini era glaciale
La Terra potrebbe essere immersa in una mini era glaciale se il sole continuerà a rimanere “morto”. E’ quanto riferito da alcuni esperti, che hanno lanciato l’allarme climatico.
L’avvertimento è stato diffuso in particolare da uno scienziato della NASA che ha affermato che l’attività delle macchie solari sulla superficie del nostro pianeta è scesa così in basso da poter comportare l’arrivo di una mini era glaciale.
“Vediamo una tendenza al raffreddamento“, ha detto Martin Mlynczak del Langley Research Center della NASA.
“Al di sopra della superficie terrestre, vicino al bordo dello spazio, la nostra atmosfera sta perdendo energia termica“, ha spiegato Mlynczak.
Il “minimo solare” nel 2019 o 2020
Il Daily Star Online ha già rivelato che la neve coprirà la Gran Bretagna quest’anno. L’attività delle macchie solari segue un ciclo che si ritiene abbia una durata di 11 anni, ma stando agli esperti il raffreddamento potrebbe verificarsi “nel giro di pochi mesi”.
L’era glaciale è un lungo periodo di riduzione della temperatura della superficie e dell’atmosfera terrestre, che determina la presenza o l’espansione di calotte polari e ghiacciai continentali.
Secondo i calcoli della NASA, si prevede che il sole raggiungerà il suo “minimo solare” nel 2019 o nel 2020. Durante il più lungo minimo solare registrato tra il 1645 e il 1715, il Tamigi si congelò e molti luoghi nel mondo subirono un’ondata di freddo record, con inverni asprissimi nell’emisfero settentrionale.