Un altro forte terremoto nella stessa zona colpita a fine ottobre (con allerta tsunami): popolazione molto impaurita

terremoto Terremoto in Grecia, tanta paura 

Un’altra scossa di grande intensità spaventa la popolazione greca. Il nuovo terremoto si è verificato alle 15:05 ora locale, le 14:05 in Italia. Lo scuotimento sismico è stato di magnitudo 5.2 e ha avuto come epicentro lo stesso interessato dai recenti movimenti tellurici, ovvero il Mar Jonio meridionale, a sud dell’isola di Zante.

Anche stavolta, come negli eventi precedenti, la scossa è stata nettamente percepita sull’isola ma anche in diverse località costiere della Grecia meridionale. La profondità della scossa è stata di 20 km.

Negli ultimi tre mesi, come riportato anche sul sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’area a sud dell’isola di Zante è interessata da un intenso sciame sismico, che ha causato diversi terremoti superiori al quinto grado di magnitudo.

La popolazione è molto preoccupata

Alla fine del mese di ottobre si è registrato il terremoto più forte, di magnitudo 6.4, che ha provocato qualche lieve danneggiamento e qualche malore, ma nulla di serio. Anche stavolta, fortunatamente, la scossa di magnitudo 5.2 non ha causato alcun danno a persone o cose.

Tuttavia, nonostante le rassicurazioni, la popolazione greca (specialmente quella che vive sull’isola di Zante) è molto preoccupata e teme che possa arrivare un sisma molto forte. Un eventuale terremoto con magnitudo molto alta potrebbe scatenare anche uno tsunami.

NewNotizie.it è anche stato selezionato dal nuovo servizio di Google
News. Clicca sul seguente url per non perdere le nostre news: