Asteroidi, nuovo allarme dalla Nasa: il 2009 WB105 passerà vicino alla Terra questa domenica

©Getty

Un asteroide molto grande passerà vicino alla Terra nella giornata di domenica. Il nuovo “allarme” è stato lanciato dalla Nasa.

L’asteroide, rinominato 2009 WB105, sarà molto veloce: non dovrebbe scontrarsi con l’atmosfera del nostro Pianeta, ma qualora questo accadesse i frammenti potrebbero ferire migliaia di persone.

Asteroide passerà vicino alla Terra domenica, la roccia spaziale è più “lunga” di Big Ben e Statua della Libertà

L’asteroide 2009 WB105 transiterà vicino al nostro Pianeta questa domenica, raggiungendo una distanza minima di 15 volte la distanza che intercorre tra Luna e Terra (3,6 milioni di miglia). Il suo avvicinamento si verificherà intorno alle ore 12:00 del 25 novembre.

Si stima che la grande roccia spaziale possa misurare dai 53 ai 120 metri di diametro e che possa superare rispettivamente di 1,25 e di 1,29 volte- in altezza- le dimensioni del Big Ben di Londra e della Statua della Libertà di New York. Dovrebbe essere di qualche metro (circa 15) più basso rispetto al London Eye.

Sicuramente, non è l’asteroide di dimensioni più importanti che si trova nell’universo. Alcuni riescono anche a raggiungere il diametro di un km. Stiamo parlando di rocce che se colpissero la terra potrebbero arrivare a distruggere l’umanità.

La Nasa li sta monitorando ma un eventuale impatto non sarebbe evitabile. Patrick Michel, astronomo, si era così espresso sul punto già in passato: “Se questi corpi avessero un impatto con la Terra, potrebbero causare danni a livello regionale in un intero Paese o addirittura in un continente“.

Non è certo il caso di 2009 WB105, che tuttavia passa ad una distanza tale da aver attirato l’attenzione della Nasa. L’asteroide è stato classificato come un NEO, e cioè un Near Earth Object, in quanto trattasi di un “oggetto” del Sistema solare la cui orbita può intercettare quella della Terra. In questa classificazione possono rientrare gli asteroidi, i meteoriti, le sonde e le comete.

Maria Mento

NewNotizie.it è anche stato selezionato dal nuovo servizio di Google
News. Clicca sul seguente url per non perdere le nostre news:
http://bit.ly/NewNotizieNews