Dottorando condannato per spionaggio negli Emirati

25 anni di prigione, perché ritenuto una spia. Sembra un incubo, ma è la realtà che sta vivendo in queste ore un ricercatore britannico, Abu Dhabi, che si era recato negli Emirati Arabi Uniti per fare un dottorato.
Matthew Hedges, 31enne dottorando all’Università di Durham, nel nordest dell’Inghilterra, è stato condannato ad una pena severissima per una condanna grave e non provata: quella di spionaggio.
La sua vera colpa, però, è stata quella di aver fatto delle ricerche per il dottorato sulle politiche securitarie degli Emirati arabi dopo le primavere arabe del 2011. In particolare il ragazzo aveva studiato il conflitto con lo Yemen, dove gli Emirati erano stati attori molto brutali, e aveva scritto un articolo sui Fratelli Musulmani.
L’uomo era stato arrestato il 5 maggio 2018 all’aeroporto di Dubai mentre stava facendo ritorno in patria, dopo che aveva detto delle ricerche sulla politica estera e strategia di sicurezza del Paese.
Arrestato e condannato per spionaggio
Proprio ieri la corte federale di appello di Abu Dhabi ha condannato il ragazzo all’ergastolo (25 anni di prigione) con la grave accusa di spionaggio a favore di soggetti stranieri, che sarebbero probabilmente Gran Bretagna e Qatar.
Nella legge degli Emirati, lo spionaggio comporta la condanna a 25 anni di galera e poi la deportazione. Ora il 31enne ha 30 giorni di tempo per fare ricorso.
Ma tantissime sono state le storture che hanno caratterizzato questo ‘processo’, se di processo si può parlare. Come denuncia un portavoce della famiglia, “L’udienza finale è durata meno di cinque minuti, e il suo avvocato non era presente”.
Inoltre il 31enne sarebbe stato tenuto in isolamento e interrogato senza l’avvocato, a dovuto firmare un documento in arabo senza comprenderla. Gli sarebbero stati somministrati medicinali che ne hanno minato la salute fisica e psichica.
La premier inglese May si è detta “profondamente amareggiata dal verdetto”. Il segretario degli esteri, Hunt, ha aggiunto che un fatto simile “Non è qualcosa che ti attendi da un amico e un partner e va contro le precedenti rassicurazioni”. Il caso, fa sapere l’Uk “avrà ripercussioni nelle relazioni”.
NewNotizie.it è anche stato selezionato dal nuovo servizio di Google News. Clicca sul seguente url per non perdere le nostre news: http://bit.ly/NewNotizieNews