Grande paura in montagna – sul Colle della Rognosa, una delle cime del Sestriere: una valanga si sarebbe staccata ed avrebbe coinvolto – secondo alcune fonti – una decina di persone, travolte dalla valanga.
La segnalazione è arrivata intorno alle 13.30 alla centrale del numero unico di emergenza 112: immediatamente gli operatori sanitari della Croce Rossa e del 118 – oltre alle squadre del soccorso alpino e del soccorso alpino della Guardia di finanza – si sono mossi per cercare i dispersi.
La valanga si sarebbe staccata a quota tremila metri.
Al momento le informazioni sono frammentate, soprattutto circa il numero di persone coinvolte: seguiranno aggiornamenti.
Non si tratta dell’unica slavina odierna: nel massiccio del Monviso, in provincia di Cuneo, un’altra valanga s’era staccata, coinvolgendo una persona, poi estratta viva dai compagni d’escursione. La speranza è che la stessa sorte tocchi alle persone coinvolte dalla slavina del Sestriere.
AGGIORNAMENTO 15:15: secondo quanto riportato dal soccorso alpino, sarebbero solamente due gli scialpinisti coinvolti dalla valanga che si è staccata da Punta Rognosa, sopra Sestriere, e sarebbero sono stati proprio loro a lanciare l’allarme al soccorso alpino.
Non ci sarebbero altre persone coinvolte e anche le loro condizioni di salute sono buone.
Queste le parole del soccorso alpino riportate da ansa.it: “Allo stato attuale si presume che non vi siano persone travolte ma due elicotteri del 118 e una trentina di tecnici, comprese unità cinofile, stanno operando per bonificare la valanga che è di grosse dimensioni”.
NewNotizie.it è anche stato selezionato dal nuovo servizio di Google News. Clicca sul seguente url per non perdere le nostre news: http://bit.ly/NewNotizieNews