Scossa di terremoto M 3.4 al Sud, avvertita dalla popolazione

terremoto sud italiaUna scossa di terremoto di magnitudo 3.4 della scala Richter è stata registrata dai sismografi dell’Ingv ed è è stata distintamente avvertita dalla popolazione. Il sisma è avvenuto al Sud, nell’entroterra calabrese, alle 14:08. L’epicentro è stato licalizzato nel territorio del comune di Bisignano, paese di circa 10mila abitanti ubicato nella provincia di Cosenza e a poche decine di chilometri di distanza dal capoluogo.

Terremoto Sud Italia, primi dati sulla scossa

Pur trattandosi di un terremoto di moderata intensità, in centinaia hanno segnalato di aver distintamente avvertito la scossa, anche in virtù dell’ipocentro superficiale, localizzato a soli 8 chilometri di profondità. Al momento non si segnalano danni a cose o persone ma diversi utenti hanno postato su Twitter, con l’hashtag #terremoto, di aver visto oggetti ‘vibrare’ sul tavolo o i lampadari dondolare sopra le loro teste.

Sisma avvertito dalla popolazione, molte segnalazioni

Al sisma principale non hanno fatto seguito, al momento, scosse di assestamento rilevanti. Ma gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia monitorano con attenzione la zona, considerata ad alto rischio sismico. Mentre gli uomini della locale Protezione Civile stanno effettuando le opportune verifiche strutturali.

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram