Sciame sismico sul Vesuvio, registrati quattro terremoti in sequenza

sciame sismico terremotiMassima attenzione degli esperti sull’area del Vesuvio in seguito ad uno sciame sismico caratterizzato da diverse scosse di terremoto. E’ accaduto nella giornata del 1 dicembre e a darne notizia è stato l’Osservatorio Vesuviano che ha segnalato l’avvio dello sciame con una sequenza di tre scosse principali ed una serie di altri terremoti minori.

Terremoti alle pendici del vulcano, 4 scosse

I tremori più lievi sono iniziati nella tarda serata del 30 novembre ma la prima scossa rilevante è avvenuta nella mattinata del sabato, un sisma di magnitudo 1.0 alle 8:45, seguito da un analogo terremoto alle 9:14. Ad essi ha fatto seguito un altro fenomeno di magnitudo 1.8 con ipocentro profondo soli 2,7 chilometri. Quarto sisma è quello avvenuto alle 11:11, magnitudo 2.0, epicentro nella zona della Città Metropolitana di Napoli ed ipocentro estremamente superficiale, 1,5 km di profondità.

Tremori avvertiti dalla popolazione

Per tale motivo, nonostante si sia trattato di tremori tutto sommato piuttosto lievi, decine di persone che risiedono nei comuni sulle pendici del vulcano hanno avvertito le scosse più intense, che comunque non hanno provocato danni a cose o persone.

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram