Tunnel sottomarino lungo 1200 miglia, il futuristico progetto con treni ultra veloci in Oriente

Tunnel sottomarino lungo 1200 miglia, “unificherà” Emirati Arabi Uniti e India

©Getty

Gli Emirati Arabi Uniti e l’India, in un prossimo futuro, potrebbero essere “unificate” (a livello di mezzi di trasporto) grazie alla costruzione di un avveniristico tunnel sottomarino lungo ben 1200 miglia.

Il tunnel sarà riservato a treni ultra veloci che consentiranno di mettere in collegamento tra loro i due Paesi asiatici, altrimenti raggiungibili soltanto per mezzo di voli internazionali.

Tunnel sottomarino lungo 1200 miglia

Un progetto che per la grandezza delle intenzioni probabilmente non ha precedenti. Questo è quello che gli esperti del settore stanno pianificando: la costruzione di un tunnel sottomarino di 1200 miglia interamente riservato ai treni ultra veloci.

I treni metteranno in collegamento diretto l’Emirato di Fujairah, che si affaccia sul Golfo dell’Oman e quindi sull’Oceano Indiano, con Mumbai, la città più grande di tutta l’India.

Stiamo parlando di un tunnel che sarà 40 volte più lungo rispetto a quello che connette Regno Unito e Francia e che attraversa il Canale della Manica. Il canale si estenderà per circa 142 miglia e con una profondità di 15mila piedi al di sotto della superficie dell’Oceano Indiano.

I fautori del progetto sono i membri dell’Ufficio Consultivo Nazionale di Abu Dhabi e del Gulf Cooperation Council. Ancora, tuttavia, non sono stati realizzati gli studi necessari per verificare la fattibilità del progetto: lo ha ammesso il consulente del Bureau National Advisor Abdullah Alshehhi.

I treni che dovranno percorrere il tunnel, una volta costruito, sono treni ultra veloci a levitazione magnetica capaci di raggiungere la velocità di 375 miglia orarie.

Abdullah Alshehhi ha spiegato che la speranza legata a questo progetto è quella di incrementare gli scambi commerciali tra i due Paesi e di aumentare il quantitativo d’acqua dolce importato negli Emirati Arabi, Paesi che notoriamente soffrono di gravi carenze idriche.

Maria Mento

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram