Torna l’incubo Ebola, in Congo 273 decessi e 471 casi. OMS: “Alto pericolo di contagio del virus”

Torna l’incubo Ebola in Congo, 273 decessi 

La Repubblica Democratica del Congo è messa a dura prova dall’incubo Ebola, malattia che ha fatto ritorno uccidendo finora 273 persone. 

Torna l’incubo Ebola, in Congo 273 decessi e 471 casi. OMS: “Alto pericolo di contagio del virus”Solo qualche anno fa un’epidemia di ebola in Africa ha ucciso più di 11.300 persone, la maggiore di sempre. Il ministero della salute di Kinshasa, aggiornando i dati su Twitter, ha rivelato che ci sono ad ora 273 decessi, 471 casi totali, 423 confermati e 48 probabili. 

“Senza le squadre che hanno vaccinato più di 41mila persone finora, questo focolaio potrebbe aver già visto più di 10 mila casi” comunica il ministero della salute congolese. 

Il pericolo dell’espansione del contagio 

L’OMS dice di restare ‘fiducioso che il focolaio possa essere contenuto’. Il maggiore pericolo, infatti, è che l’Ebola possa attraversare i confini nazionali, e diffondersi ancora. 

Il pericolo di contagio nasce, incredibilmente, proprio da ospedali e centri sanitari che non sono sufficientemente attenti a prevenire la diffusione del virus. “I centri sanitari pubblici e privati, che proseguono con pratiche inadeguate di prevenzione e controllo delle infezioni continuano a essere la principale fonte di amplificazione dell’epidemia” comunica l’OMS. 

Gli esperti son dell’idea che “il rischio che l’epidemia si possa diffondere ad altre province nella Repubblica democratica del Congo, così come nei paesi vicini, rimane molto alto”. L’epidemia di Ebola, intanto, è diffusa specialmente in Nord Kivu e nelle ultime settimane ha raggiunto la città di Butembo. 

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram