Sondaggi politici 11 dicembre: Lega primo partito, Movimento in calo e la manovra non convince
Per quanto virtuali e relativamente attendibili (bisogna sempre attendere la prova del voto), i sondaggi rimangono indicativi circa l’orientamento degli elettori italiani.
In tal senso, Matteo Salvini può dirsi felice: dopo sei mesi di governo, continua la sua luna di miele con gli italiani, secondo quanto riportato dal sondaggio di Swg per il tg di La7.
La Lega – che, ricordiamo, partiva con “azionista di minoranza” in questo governo gialloverde – sarebbe al momento il primo partito con il 32% delle preferenze.
Ancora in calo il partito mattatore delle ultime poltiche: il Movimento 5 Stelle risulta infatti in calo di oltre un punto percentuale (al momento si trova al 26,2%).
E se il PD perde uno 0,1% (e adesso al 17,5%), possono esultare invece le altre forze del centrodestra: Forza Italia prende mezzo punto e sale all’8,7% e Fratelli d’Italia raggiunge lo 3,7% (guadagnando sulla carta lo 0,4).
A sinistra, +Europa di Emma Bonino (per quanto possa essere considerato il partito della radicale un partito di sinistra) arriva a toccare il 3% (+0,2), Potere al Popolo rimane stabile al 2,4 e Liberi e Uguali (le cui sorti sono tutt’altro che certe) al 2,3%.
Da segnalare invece una importante sfiducia degli italiani nei confronti della manovra (e si tratta del primo importante “passo falso” del governo agli occhi degli elettori): al momento il 53% degli intervistati esprime un giudizio negativo sulla legge di bilancio (contro il 46% di appena due mesi fa).