Violento terremoto di magnitudo 7.5 in area antartica, scosso anche un vulcano.
Una violenta scossa di terremoto è stata registrata questa mattina in una zona a sud dell’America latina ed a nord dell’Antartico. Il sisma è stato registrato dall’USGS Survey (l’equivalente statunitense dell’Ingv). Secondo i dati corrisposti dal centro di monitoraggio dei sismi, il terremoto ha avuto una magnitudo pari a 7.5 sulla scala Richter con epicentro a 63 chilometri a sud est di Bristol Island (appartenente al complesso delle Isole Falkland) e ipocentro a 165 chilometri di profondità. La violenza della scossa è stata tale da essere percepita in un raggio di 250 chilometri dall’epicentro.
Violento terremoto di magnitudo 7.5, scosso anche il vulcano Havfruen Peak
La zona colpita dal sisma è caratterizzata dalla presenza di numerosi vulcani, il più grande dei quali, l’Havfruen Peak che si trova sulla Bristol Island, è stato scosso dal terremoto. Nonostante la potenza devastante, il sisma di questa mattina ha provocato solamente danni superficiali alla crosta e non c’è il rischio che si possa verificare uno tsunami. Secondo quanto riferito dagli esperti dell’USGS, la zona è spesso soggetta a sismi a causa della vicinanza di tre placche tecconiche. Solo oggi, infatti, si sono verificate ben 14 scosse tra l’antartico, la terra del fuoco (Argentina) e il Cile.