E’ di nuovo scontro tra le due forze di governo: al centro della spaccatura le questioni riguardanti ecotassa e bonus auto non inquinanti, in merito alle quali Lega e Movimento 5 Stelle paiono avere idee e propositi contrastanti. I verdi puntano infatti, attraverso un emendamento presentato in commissione Bilancio del Senato dal Carroccio alla soppressione della tassa riguardante l’acquisto di auto più inquinanti e al bonus destinato a chi acquista veicoli a basso impatto ambientale, che invece i grillini vorrebbero introdurre con la prossima manovra.
Scontro tra Lega e Movimento 5 Stelle, ecotassa si o no?
Nelle intenzioni della Lega vi è la volontà di cancellare tutti i commi dedicati al tema introdotti dal M5S nel passaggio alla Camera del testo. “La Lega faccia pace con sè stessa” ha sottolineato il sottosegretario Crippa a tal proposito, a conferma di frizioni interne smentite però dal ministro Matteo Salvini che ha rilanciato l’azione dell’esecutivo dichiarando: “Leggo qualche giornale e sorrido: ma quanto dà fastidio alla vecchia politica e ai vecchi potenti che ci sia un governo nuovo, che finalmente si interessa degli italiani e non dei poteri forti? ci vorrebbero mandare a casa domani mattina, ma rimarranno delusi. Noi andiamo avanti per difendere diritto al lavoro e alla pensione, alla sicurezza e alla salute: col sostegno del popolo, nulla è impossibile”.
Reddito di cittadinanza, la replica di Di Maio a Giorgetti
Dal canto suo il vicepremier Luigi Di Maio ha replicato al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti il quale ha criticato il reddito di cittadinanza e le modalità con le quali dovrebbe essere introdotto: “Io il contratto l’ho firmato con Salvini – ha specificato il ministro – e nel contratto ci sono il reddito di cittadinanza, le pensioni minime più alte, gli aiuti ai lavoratori, abbiamo eliminato i contratti precari: noi dobbiamo andare avanti su questa direzione perchè se aiutiamo le persone in difficoltà riparte tutta l’economia”.