La Nasa va alla ricerca di vita sulla luna di Giove: finalmente la prova che non siamo soli nell’Universo?

Nasa-Vita AlienaLa Nasa va alla ricerca di vita aliena sulla luna. Ma quella di Giove

La ricerca di forme o tracce di vita nello spazio che circonda la terra è una pratica in continua evoluzione. In questi ultimi anni sono state mandate delle sonde su Marte per sondare la superficie del pianeta rosso alla ricerca di tracce di acqua, sostanza alla base della vita, ed è stato scoperto che in passato il pianeta ha ospitato alcune distese di acqua.

Di recente la ricerca di vita aliena si è spostata in una delle lune di Giove dove è stata trovata una lunga distesa di ghiaccio sotto la quale ci potrebbe essere la presenza di microorganismi. Un equipe di scienziati sta lavorando ad un progetto che permetta l’analisi della composizione di questo ghiaccio e di verificare la presenza di vita sotto la sua superficie.

Il robot nucleare capace di sondare la presenza di vita aliena

La presenza del ghiaccio sulla luna di Giove chiamata “Europa” fa supporre agli scienziati della Nasa che ci sia una buona probabilità di esistenza di vita sotto lo scudo ghiacciato: “Pensiamo di avere alte probabilità di raccogliere tracce biologiche significative su Europa”. Al momento il problema maggiore è rappresentato dalla difficoltà di perforare la lastra di ghiaccio ed è proprio a tal fine che il professor Dombard e la sua equipe stanno lavorando ad un progetto che permetta di risolverlo: si tratta di un robot scavatore capace di raccogliere frammenti di ghiaccio, scandagliare la superficie sottostante al ghiaccio e scioglierne una parte attraverso un piccolo reattore nucleare e il General Purpose Heat Source (un generatore creato dalla Nasa per produrre elettricità).

 

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram