Leggere nel pensiero? Può essere pericoloso
Gli scienziati hanno rivelato all’inizio di questo mese che è possibile “vedere i pensieri” dei topi e prevedere le loro azioni. Gli esperimenti sulla trasparenza cerebrale sono gradualmente aumentati. All’inizio di quest’anno, gli scienziati hanno affermato di aver sviluppato un programma di intelligenza artificiale che sviluppa immagini dai pensieri delle persone.
Tuttavia, questo studio lascia un pò perplessa Nita Farahany, che si occupa delle conseguenze etiche, sociali e legali derivanti dalle scoperte scientifiche e dalle innovazioni tecnologiche.
“Mi preoccupo della capacità delle nostre leggi di tenere il passo con i cambiamenti tecnologici”, ha detto la dottoressa Faharany.
“Cervello hackerato, è una minaccia seria”
“Il primo emendamento della costituzione degli Stati Uniti protegge la libertà di parola – ha poi aggiunto – Ma protegge anche la libertà di pensiero? Se è così, significa che siamo liberi di modificare i nostri pensieri come vogliamo o il governo o la società possono dirci cosa fare con il nostro cervello?”.
“Le aziende che raccolgono i dati del cervello attraverso le loro applicazioni possono vendere queste informazioni a terzi? In questo momento, nessuna legge impedisce loro di farlo – ha detto ancora la studiosa – Se il nostro cervello può essere hackerato e monitorato, come le nostre attività online, siamo sull’orlo di una pericolosa minaccia per tutta la collettività”.