Morbillo, è record di casi in Europa: “Colpa degli anti-vaccinisti e dei populisti”

morbilloMorbillo, mai così tanti casi negli ultimi 20 anni

I casi di morbillo hanno raggiunto il numero più alto degli ultimi 20 anni in Europa. Una cifra che sta salendo vertiginosamente anche a causa della crescita dei movimenti anti-vaccinisti.

Per gli esperti del settore, questo sempre più forte clima di “dubbio” sta mettendo a serio rischio la vita delle persone.

Un crescente movimento anti-vaccino in Europa, alimentato dai social media e dai populisti anti-establishment, sta mettendo a rischio la vita e potrebbe essere la causa di epidemie di morbillo che non si vedevano da 20 anni.

Una nuova analisi effettuata dal quotidiano “The Guardian”, che ha preso in esame i dati dell’OMS, mostra che i casi di morbillo in Europa supereranno quota 60.000 quest’anno, più del doppio di quanto fatto registrare nel 2017 e il più alto di questo secolo. Ci sono stati 72 morti, il doppio rispetto al 2017.

“Colpa dei populisti di destra, diffondono fake news”

Gli esperti sanitari avvertono che lo scetticismo generale sta contribuendo ad abbassare i tassi di vaccinazione per il morbillo, l’HPV contro il cancro cervicale, l’influenza e altre malattie. Inoltre, queste opinioni sono sempre più amplificate dai populisti di destra, che stanno ottenendo sempre più consenso nel Vecchio Continente.

Il commissario per la salute dell’Unione europea, Vytenis Andriukaitis, ha accusato i populisti di destra di irresponsabilità, accusandoli di diffondere “notizie false” sulla sicurezza dei vaccini, contribuendo così ad alimentare il clima di scetticismo.

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram