Hyundai mostra il suo concetto di futuro al salone di Las Vegas: un’auto con le gambe
Questa settimana si tiene il Consumer Electronic Show di Las Vegas, un salone dell’auto dove i produttori mostrano i propri prototipi di auto per il futuro. Tra quelli presentati quello che ha spiccato è sicuramente l’auto che cammina della Hyundai. Il produttore giapponese, infatti, ha presentato un’auto (o sarebbe meglio dire un mezzo di trasporto) capace di camminare su ogni possibile superficie grazie ad un sofisticato sistema cibernetico che permette di spostare il livello dell’abitacolo in alto per fare spazio a delle gambe robotiche.
L’auto con le gambe è il futuro dei mezzi di soccorso
La prima finalità di utilizzo delle gambe robotiche è sicuramente quella di permettere ai soccorritori di intervenire con maggiore rapidità sulle scene dei disastri: se fino ad ora le auto li hanno portati fino al margine dei detriti, con l’auto che cammina, si potrebbero superare gli ostacoli ed arrivare con maggiore facilità in cima ad un cumulo di macerie.
Stando al filmato presentato dalla Hyundai, l’auto con le gambe può camminare su ogni tipologia di superficie superare muri alti 5 metri e saltare un baratro della stessa lunghezza. Il tutto è alimentato da un motore elettrico, il che rende il veicolo anche altamente compatibile con le esigenze ambientali.