Arriva la Super Luna: cos’è, come e quando vederla in Italia

Super Luna RossaArriva la Super Luna: cos’è, come e quando vederla

Il prossimo 21 gennaio nel cielo apparirà la Super Luna Rossa, un fenomeno astronomico di grande rilevanza che potrà essere osservato dal nord e sud America e dai Paesi più ad ovest dell’Europa e dell’Africa. Come spesso accade in concomitanza di questi fenomeni, sul web si sono sparse delle teorie che collegano alla Super Luna la fine della vita umana sulla terra. Molti infatti collegano il fatto che la luna sarà di colore Rosso ad una delle profezie bibliche sull’Apocalisse: proprio nel libro che parla della seconda venuta di Cristo, infatti, si trova il riferimento al fenomeno astronomico.

La Super Luna: di cosa si tratta, come e quando vederla in Italia

Ciò che rende astronomicamente rilevante il fenomeno è il fatto che ci si trovi in perfetto plenilunio: Luna, Sole e Terra saranno perfettamente allineati e questo porterà ad un’eclissi lunare totale. A differenza di quella solare, l’eclissi lunare non rende il cielo buio ma dona alla Luna un colore rosso intenso, questo perché i raggi solari filtrati dall’atmosfera terrestre giungono in ogni caso sino al nostro satellite dandole un colore diverso dal solito. All’eclissi inoltre si aggiunge anche la “Super Luna”, un fenomeno che si verifica quando la Luna è al punto minimo di distanza dalla Terra (il perigeo) motivo per cui riusciamo a vederla di una dimensione maggiore rispetto al solito.

Le ipotesi che collegano la Super Luna Rossa all’apocalisse hanno un fondamento? Chiaramente no, si tratta di un fenomeno normale che si verifica all’incirca ogni 3 anni. Questa volta non sarà possibile osservarlo in Italia, ma solo nelle Americhe e nei paesi più ad ovest dell’Europa e dell’Africa. Insomma per chi era curioso di osservare il fenomeno e voleva passare una serata differente all’insegna dell’osservazione astronomica dovrà ancora attendere.

 

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram